Servizio Civile Universale

Si informa che dal 27 GIUGNO 2022, è stato attivato presso questo Comune, il Servizio Civile teso ad attivare punti di assistenza per gli anziani e per i ragazzi con fascia di età 5-14 anni, i progetti sono i seguenti:

  • Progetto RUSSELL COMUNICAZIONI

L’obbiettivo del progetto è quello di potenziare gli interventi educativi volti al benessere dei minori con azioni tese a raffarzare la coesione sociale e l’inclusione, con attività di animazione rivolte alla popolazione aventi un età da 5 a 14 anni. In particolare, fra l’altro, i ragazzi potranno rivolgersi all’operatrice , per le seguenti attività:
1) Attività ludica ricreativa;
2) Organizzazione di mini tornei;
3) Supporto scolastico, tipo doposcuola;
4) Incontri anche con familiari volti all’inclusione sociale, bullismo e cyberbullismo

  • Progetto CARL COMUNICAZIONI

L’obbiettivo del progetto è quello di far svolgere all'operatore l' attività assistenziale dal lunedì al venerdì, presso la sede Comunale e in forma itinerante presso le abitazioni delle persone anziane. L’obbiettivo del progetto è quella di fornire agli anziani una sorta di segretariato sociale, animazione territoriale ed aggregazione degli anziani stessi. In particolare, fra l’altro, gli anziani potranno rivolgersi all’operatrice , per le seguenti attività:
1) Acquisto medicinali presso la locale farmacia;
2) Pagamento bollette e accompagnamento dell’anziano presso il locale Ufficio
Postale;
3) Prescrizioni mediche e accompagnamento dell’anziano presso il Medico di base;
4) Disbrigo pratiche e accompagnamento dell’anziano presso gli Uffici Comunali.
5) Acquisto generi di prima necessità presso le attività commerciali presenti in loco.

  • Progetto PASSEGGIATE DIGITALI. COMUNICAZIONI

L’obbiettivo del progetto è quello di far svolgere all'operatore l' attività che svolgerà , nei locali Comunali, nelle ore che saranno concordate con gli uffici e tenendo conto le esigenze dell’utenza.
L’obbiettivo del progetto è quello di rafforzare le competenze digitali necessarie ad assistere l’utenza relativamente alle problematiche legate all’uso delle nuove tecnologie. In particolare, fra l’altro, i cittadini potranno rivolgersi all’operatrice , per le seguenti attività:
1) Punto di assistenza digitale;
2) Prenotazioni Sanitarie varie;
3) Divulgazione notizie di interesse generale tramite siti appositamente creati, o avvisi
cartacei.